Implantologia

Ci sono varie soluzioni per sostituire uno o più denti mancanti; tra queste, una è l’implantologia dentale. L’impianto è una struttura in titanio, normalmente di forma simile a quella di una radice dentaria, che viene innestata, con un intervento in anestesia locale, nella mandibola o nel mascellare superiore e che è in grado di sostituire funzionalmente ed esteticamente il dente o i denti mancanti.

Una volta inserito l’impianto, prende avvio un processo di guarigione che porta alla sua integrazione nell’osso (osteointegrazione).In base alle indicazioni e al quadro clinico è possibile inserire uno o più impianti creando, quindi, le premesse per l’applicazione di una corona singola o di un ponte, più o meno esteso in base al numero di impianti inseriti. Gli impianti possono anche rappresentare un’ottima strategia di trattamento nei soggetti che non abbiano più denti. L’impianto viene inserito di norma con un intervento in anestesia locale. Di solito trascorrono da due a sei mesi dall’inizio del trattamento di Implantologia Dentale al momento in cui viene applicata la protesi sull’impianto stesso.In alcune condizioni, tuttavia, l’impianto può essere protesizzato con una corona immediatamente (il cosiddetto “carico immediato”).Si tratta di terapie che consentono un elevato grado di successo, ma che possono avere diverse controindicazioni assolute o relative. Queste controindicazioni possono riguardare la quantità di osso disponibile, la presenza di malattie croniche o degenerative che sconsigliano l’uso di impianti o alcune abitudini come, per esempio, il fumo che riduce sensibilmente la percentuale di successo dell’implantologia orale.

Risposte precise sull’opportunità di una terapia implantare nel proprio caso specifico potranno essere fornite sulla base di una visita accurata.Una corretta pulizia della bocca è essenziale per la buona riuscita di un trattamento implantare. La causa più frequente di fallimento è l’infiammazione dei tessuti intorno all’impianto (perimplantite), che può causare la perdita dell’impianto stesso.Sono necessari quindi controlli periodici dal dentista e una scrupolosa igiene orale domiciliare e professionale.

  • Visita e Preventivo Personalizzati
  • Impianti con elevata resa funzionale ed estetica

  • Assistenza post intervento

Protesi Fissa e Mobile

La protesi comprende tutte quelle terapie necessarie alla sostituzione di parti mancanti del nostro apparato masticatorio. Specializzazione molto vasta, comprende al suo interno la protesi fissa (corone, anche dette “capsule” e ponti) e quella rimovibile (protesi totali o “dentiere”, protesi rimovibili).

In generale si parla di protesi per la sostituzione di denti mancanti o così compromessi da non permettere una ricostruzione di tipo conservativo. La protesi può essere costruita sui denti naturali del paziente (adeguatamente preparati) oppure su impianti osteointegrati (strutture in titanio inserite nei mascellari in pratica “radici artificiali”).La perdita parziale o totale dei denti compromette la funzionalità del cavo orale e l’estetica del volto. La realizzazione di protesi mobili o fisse progettate su misura per il paziente permette di ripristinare le arcate dentali e ridare un aspetto naturale al sorriso. Lo studio Cucchia seleziona i migliori materiali per realizzare le protesi, affidandosi ai centri di fresaggio più precisi. La cura del materiale e la progettazione personalizzata viene realizzata con materiali da impronta sia in caso di protesi fissa, sia in caso di protesi mobile, per garantire un risultato ottimale e una protesi dall’aspetto completamente naturale.

  • Visita e Preventivo Personalizzati
  • Progettazione su misura, massima precisione

  • Materiali di altissima qualità

Endodonzia

Quando i tessuti interni del dente o i tessuti che ne circondano la radice sono intaccati da carie, il danneggiamento cresce progressivamente fino a portare alla perdita del dente e a infiammazioni che vanno a coinvolgere anche i tessuti e i denti adiacenti. 

Gli interventi di endodonzia permettono di salvare il dente, eliminare il dolore e ripristinarne la piena funzionalità.Ogni trattamento di devitalizzazione e otturazione viene effettuato con attenzione maniacale alla pulizia dei canali, indispensabile per risolvere il problema in modo definitivo. La ricostruzione diretta o indiretta del dente è effettuata con l’obiettivo di ottenere il perfetto risultato funzionale ed estetico

  • Devitalizzazioni e otturazioni

  • Interventi risolutivi

  • Massima resa estetica

Conservativa

La perdita dei denti non è un fenomeno da considerare inevitabile con l’avanzare dell’età: un corretto percorso di prevenzione e terapie per il ripristino della salute dentale permettono la conservazione dei denti per tutta la vita del paziente.

La terapia conservativa permette di restituire ai denti colpiti da carie la loro piena funzionalità, con massima cura della qualità dei materiali e dell’estetica. Ogni intervento presso lo studio viene effettuato con particolare attenzione alla terapia del dolore, per rendere le terapie assolutamente indolori per il paziente.

  • Selezione dei migliori materiali

  • Massima attenzione al risultato estetico

  • Conservazione e ripristino della funzionalità dei denti naturali

Parodontologia

La parodontite è un’infiammazione cronica dei tessuti di supporto dei denti: può colpire gengive, osso, cemento e legamento parodontale.

È la prima causa di perdita dei denti, anche a causa dei sintomi non sempre evidenti (può presentarsi sanguinamento, più di rado dolore). La prevenzione e la messa in atto di terapie specifiche sono fondamentali per la conservazione dei denti naturali.

  • Diagnosi precoce e terapia preventiva

  • Terapie personalizzate per ogni paziente

  • Formazione e motivazione all’igiene

Igiene e Prevenzione

Primo punto fondamentale per combattere i disturbi che interferiscono con la salute orale, dentale e gengivale, è rappresentato dalla prevenzione. Nulla deve essere lasciato al caso, neppure il timing nei richiami delle sedute di igiene orale (volte a rimuovere placca e tartaro) personalizzate dai nostri Professionisti in base al rischio carie ed al controllo di placca da parte del paziente, situazioni che possono altrimenti compromettere irreversibilmente la salute dell’intera bocca.

Nelle sedute specifiche verranno trasmesse e ricordate tutte le semplici, ma fondamentali, regole da seguire a casa per l’utilizzo corretto dei vari strumenti come spazzolino, filo interdentale e scovolino. In base alla cariorecettività individuale verrà consigliato il corretto apporto di fluoro e l’eventuale utilizzo di gomme da masticare senza zucchero per una maggiore detersione quando si mangia fuori pasto.

Avendo così a cuore la prevenzione, consapevoli che un bimbo informato oggi sarà un adulto sano domani, organizziamo inoltre mini corsi mensili presso il nostro studio con l’obiettivo di trasmettere al bambino l’importanza di una corretta e quotidiana igiene orale, impartendo dalla più tenera età i consigli più importanti per poter gestire autonomamente lo spazzolamento!Visite di controllo periodiche e sedute di igiene professionale garantiscono il mantenimento della salute del cavo orale. Ablazione del tartaro e courettage delle radici sono finalizzate alla rimozione di placca e tartaro responsabili, per accumulo di batteri, di gengiviti, malattia parodontale (piorrea) e carie.

  • l’istruzione alle varie metodiche d’igiene orale

  • Motivazione alla corretta igiene

  • Richiami periodici

Pedodonzia

La pedodonzia, più comunemente conosciuta con il nome di odontoiatria pediatrica (o odontoiatria infantile), si occupa della diagnosi e della cura dei problemi odontoiatrici nei bambini.

Ci occupiamo della cura dei denti da latte, che devono necessariamente essere tutelati, poiché svolgono diverse funzioni importanti:

  • Mantengono lo spazio adeguato, guidando l’eruzione dei denti permanenti;
  • Consentono una corretta funzione masticatoria e fonetica;
  • Guidano la crescita scheletrica.
  • Prevenzione

  • Diagnosi precoce di eventuali problematiche

  • Prevenzione dell’odontofobia

Ortodonzia

L’ortodonzia è l’insieme dei trattamenti che il dentista consiglia e effettua al fine di risolvere i disturbi legati alla malocclusione dei denti.

Questa attività specialistica, rivolta sia agli adulti che ai bambini, ha lo scopo di riequilibrare l’allineamento dei denti.

Deve quindi tenere in considerazione tutti i fattori che contribuiscono a tale equilibrio come l’armonia della crescita delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e la loro corretta funzione.

L’approccio multidisciplinare ai disturbi ortodontici prevede, ove necessario e in base alla complessità dei singoli casi, la sinergia tra le diverse figure professionali del settore:

  • pedodontista,
  • dentista,
  • parodontologo,
  • Visita e preventivo Personalizzati

  • Prevenzione

  • Terapie Funzionali o fisse

Pronto a tornare a sorridere?